Sócrates Brasileiro Sampaio de Souza Vieira de Oliveira, più semplicemente conosciuto come Sócrates, è stato un calciatore brasiliano che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia del calcio, non solo per le sue qualità tecniche, ma anche per la sua profonda intelligenza e il suo impegno politico e sociale. Nato a Belém il 19 febbraio 1954 e scomparso a San Paolo il 4 dicembre 2011, Sócrates era un centrocampista elegante e carismatico, dotato di grande visione di gioco, precisione nei passaggi e un tocco di palla raffinato.
Carriera:
La sua carriera calcistica è strettamente legata al Corinthians, squadra in cui ha militato dal 1978 al 1984 e dove ha sviluppato il progetto della Democrazia%20Corinthiana, un'esperienza unica nel suo genere che vedeva i giocatori prendere decisioni importanti per il club in maniera democratica.
Oltre al Corinthians, Sócrates ha giocato anche per il Botafogo-SP, la Fiorentina (in Italia nella stagione 1984-1985) e il Flamengo, concludendo la sua carriera nel 1989.
Nazionale Brasiliana:
Sócrates è stato un pilastro della Nazionale%20Brasiliana, partecipando ai Mondiali di Spagna 1982 e Messico 1986, entrambi considerati tra le migliori edizioni nella storia del calcio, nonostante il Brasile non sia riuscito a vincere il titolo. Era il capitano della squadra del 1982, considerata una delle più belle di sempre per il suo gioco offensivo e spettacolare.
Al di là del Calcio:
Sócrates era laureato in medicina, da cui il soprannome di "Dottore", ed era un intellettuale impegnato in politica, soprattutto nella lotta contro la dittatura militare in Brasile. La sua figura rappresentava un modello di calciatore diverso, consapevole del suo ruolo sociale e capace di unire sport e impegno civile.
Stile di Gioco:
Considerato un centrocampista%20offensivo dotato di grande eleganza e intelligenza tattica, Sócrates era abile nel dribbling, preciso nei passaggi e dotato di un ottimo tiro. Era anche un leader carismatico, capace di trascinare i compagni con il suo esempio e la sua personalità.
La sua influenza nel calcio brasiliano e mondiale è ancora oggi sentita, tanto per le sue doti tecniche quanto per la sua visione del gioco e il suo impegno sociale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page